Ettore è un nome di origine latina che significa "avaro". Deriva infatti dal nome latino Aetius, a sua volta derivato dalla parola "aetus" che significa appunto "avaro".
Il nome Ettore è molto diffuso nella cultura italiana grazie al personaggio omonimo del famoso poema epico dell'antichità, l'Eneide di Virgilio. Ettore è il principe troiano, eroe della guerra contro i Greci e modello di valore e coraggio.
L'uso del nome Ettore come nome proprio di persona si diffuse in Italia a partire dal Medioevo e continuò ad essere utilizzato fino ai nostri giorni, anche se con una certa alternanza di popolarità nel corso dei secoli. Oggi, il nome Ettore è considerato piuttosto tradizionale ed è meno diffuso rispetto al passato, anche se continua ad essere scelto da alcune famiglie italiane.
In sintesi, il nome Ettore ha un'origine latina e significa "avaro". Il suo utilizzo come nome proprio di persona si diffuse in Italia grazie alla figura dell'eroe omonimo nell'Eneide. Oggi è considerato un nome tradizionale e meno diffuso rispetto al passato.
"In Italia, il nome Akile Wesley Yannel è stato scelto solo due volte nel corso dell'anno 2022, portando il totale delle nascite con questo nome a due."